REGIME FORFETARIO – REGIME FISCALE E APPLICAZIONE DELLE RITENUTE

Con la presente per  comunicare che il D.L. 34/2019, concernente le “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi” (c.d. Decreto Crescita), ha fornito importanti novità in tema di applicazione delle ritenute fiscali da parte dei contribuenti che applicano il regime fiscale di favore, c.d. regime forfetario, previsto dalla L. 190/2014. (continua…)

Continua

QUOTA 100

Il D.L. 4/2019, al Capo II, ha innovato in modo sostanziale il panorama degli accessi a pensione, pur non abrogando la c.d. riforma Monti-Fornero, introducendo, tra l’altro, un nuovo accesso sperimentale a pensione, vale a dire la pensione anticipata in quota 100. Tutti gli interventi del decreto si propongono di avvicinare l’obiettivo del pensionamento ai lavoratori.

La pensione anticipata in quota 100 (continua…)

Continua

BONUS GIOVANI ECCELLENZE

Si informano i Signori clienti che la Legge di Bilancio per il 2019, L. 145/2018 (G.U. 302/2018, S.O. 62) ha introdotto un nuovo esonero contributivo per i datori di lavoro privati, che, a decorrere dal 1° gennaio 2019 e fino al 31 dicembre 2019, assumono con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato cittadini in possesso: (continua…)

Continua

LEGGE DI BILANCIO 2019 – LE NOVITA’ PER IL LAVORO

Con la pubblicazione nella G.U. n. 302 del 31 dicembre 2018, S.O. n. 62, è in vigore dal 1° gennaio 2019 la legge 30 dicembre 2018, n. 145, Legge di Bilancio 2019.

Qui di seguito si riepilogano le misure che interessano il lavoro, contenute nell’articolo 1 della legge. Non sono molte le novità che interessano direttamente l’amministrazione del personale e la gestione dei rapporti di lavoro e, in molti casi, richiedono per l’attuazione un’ulteriore regolamentazione mediante decreto. Come noto, delle 2 misure annunciate come centrali dal nuovo Governo, il reddito di cittadinanza e quota 100, vi è solo la copertura finanziaria mediante la creazione di 2 appositi fondi, mentre la disciplina di tali istituti è attesa nel mese di gennaio in appositi provvedimenti legislativi di prossima presentazione da parte del Governo. (continua…)

Continua