LE MODALITA’ DI GESTIONE DELL’ASSEGNO FAMILIARE

Con la presente per ricordare che dal 1° aprile 2019 le domande per la richiesta dell’assegno familiare devono essere presentate dal lavoratore direttamente all’Inps, esclusivamente in modalità telematica, pertanto al fine di evitare periodi di sospensione nell’erogazione di tale istituto invitiamo le aziende di ricordare ai propri collaboratori di rinnovare in tempo la nuova richiesta di assegni familiari per l’anno 2021. (continua…)

Continua

DECRETO “RILANCIO”: RICHIESTA INDENNITA’ COVID-19 STAGIONALI, INTERMITTENTI E OCCASIONALI

L’INPS, con l’emanazione della circolare n. 67 del 29 maggio 2020, fornisce istruzioni amministrative in materia di indennità di sostegno al reddito, in favore delle categorie dei lavoratori stagionali, dei lavoratori intermittenti, dei lavoratori autonomi occasionali e degli incaricati alle vendite a domicilio, (continua…)

Continua

DECRETO “RILANCIO”: CONGEDO PARENTALE (RETRIBUITO E NON RETRIBUITO) E PERMESSI LEGGE 104

Estensione congedo (retribuito e non retribuito) per genitori dipendenti settore privato

L’articolo 72 del DL n. 34/2020 (cd. Decreto Rilancio) eleva da 15 a 30 giorni la durata del congedo retribuito (indennità INPS del 50%) per i genitori lavoratori dipendenti del settore privato con figli di età non superiore a 12 anni o con grave disabilità accertata (in tal caso non si applica alcun limite di età), (continua…)

Continua