Decreto sostegni ter

Gazzetta ufficiale

DECRETO SOSTEGNI TER: PRINCIPALI NOVITÀ PER I DATORI

 È in vigore dal 29 marzo 2022 la Legge n. 25/2022 di conversione, con modificazioni, del DL n. 4/2022 (cd. “Decreto Sostegni ter”), che prevede misure di interesse per i datori di lavoro/sostituti d’imposta, alcune delle quali sono riportate di seguito.

Proroga sospensione dei versamenti per attività chiuse o sospese (continua…)

Continua

Bonus carburante

fuel-meter-g5c991e018_640

Il Decreto Ucraina ( DL. 21/22), ai fini del contenimento dell’impatto economico dovuto all’aumento del prezzo del carburante, ha previsto la possibilità, per il datore di lavoro, di erogare ai dipendenti buoni benzina esenti da imposizione fiscale nel limite di € 200,00.

In attesa di un intervento chiarificatore da parte dell’Agenzia delle Entrate, si ritiene che i buoni benzina possano essere cumulabili con l’eventuale buono rientrante nel limite di esenzione riconosciuto dal TUIR per beni e servizi fino a 258,23 annui, con la conseguenza che il plafond massimo del 2022 per l’acquisto di carburanti può essere innalzato a 458,23 euro totali.

La norma espressamente prevede che “Per l’anno 2022, l’importo del valore di buoni benzina o analoghi titoli ceduti a titolo gratuito da aziende private ai lavoratori dipendenti per l’acquisto di carburanti, nel limite di euro 200 per lavoratore non concorre alla formazione del reddito ai sensi dell’articolo 51, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917.”

L’importo è esente anche da un punto di vista previdenziale per effetto dell’armonizzazione delle basi imponibili stabilita dal D.Lgs. 314/1997 (continua…)

Continua

Certificazione unica 2022

824e49fd-4f05-42db-b793-5452de7c63c2
Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 14 gennaio 2022 è stato approvato definitivamente il modello relativo alla Certificazione Unica (CU) 2022, e le relative istruzioni. Tale Certificazione, sarà utile per certificare l’erogazione di redditi di lavoro dipendente, assimilati (amministratori, co.co.co, co.co.pro, Lsu, borse di lavoro e di studio, tirocini), lavoro autonomo (professionisti, agenti di commercio) e redditi diversi (lavoro occasionale).

Informativa 09 Certificazione unica 2022

 

Continua

Il decreto fiscale – le novità in materia di lavoro

È stato pubblicato in G.U. n. 252/2021 il D.L. 146 del 21 ottobre 2021, c.d. Decreto Fiscale, in vigore dal 22 ottobre 2021, recante importanti misure, sia fiscali e finanziarie, sia a tutela del lavoro, della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, anche tenuto conto degli effetti conseguenti all’emergenza epidemiologica da COVID-19. (continua…)

Continua