Comunicazione accordo lavoro agile

Con la Legge n. 122 del 4 agosto che ha convertito il   DL Semplificazioni (DL 73/2022), viene modificata la normativa sul lavoro agile. In particolare, l’articolo 41-bis va a ritoccare  il primo comma dell’articolo 23, della Legge 81/2017, in materia di comunicazione alla pubblica amministrazione dell’avvio del lavoro agile. A decorrere dal 1° settembre 2022, la comunicazione di smart working avverrà in modalità semplificata e, di conseguenza, il datore di lavoro dovrà trasmettere solamente: (continua…)

Continua

Pubblicato il Decreto Trasparenza

Il D. Lgs 104 del 27 giugno 2022 (c.d. decreto trasparenza) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022. Il su citato decreto  recepisce  la Direttiva dell’Unione Europea 2019/1152, e si pone come obiettivo, dichiarato fin dalla titolazione, di offrire condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea. (continua…)

Continua

TIROCINI EXTRACURRICULARI

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con Nota dell’11 luglio 2022 n. 1451, interviene in merito ad alcuni dubbi relativi all’applicabilità della disciplina introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 ai tirocini extracurriculari iniziati prima e proseguiti dopo l’entrata in vigore della legge stessa (art. 1, c. 721-726, L. 234/2021), nonché agli eventuali recuperi contributivi derivanti da tirocini svolti in modo “fraudolento”. (continua…)

Continua

Buoni benzina – i chiarimenti dell’Agenzia dell’Entrate

pexels-erik-mclean-6075508

L’Agenzia delle Entrate, con la Circ. AE 14 luglio 2022 n. 27/E, finalmente ha fornito  i primi chiarimenti sulla possibilità per i datori di lavoro privati di erogare ai propri lavoratori dipendenti buoni benzina, o titoli analoghi, esclusi da imposizione fiscale ai sensi dell’art. 51, c. 3, TUIR, per un ammontare massimo di € 200 per lavoratore in base all’art. 2 DL 21/2022 conv. in L. 51/2022. (continua…)

Continua