LEGGE DI BILANCIO 2017 – DETASSAZIONE E WELFARE

Con la L. 232/2016 (Legge di Bilancio 2017) è stata formalizzata, a regime, la c.d. detassazione dei premi di risultato. Trattasi, come noto, della tassazione sostitutiva e agevolata, pari al 10%, dei valori ricevuti dai lavoratori a fronte di incrementi legati alla maggiore produttività; detta aliquota, infatti, sostituisce l’ordinaria tassazione Irpef e le sue addizionali, regionale e comunale.

Si ricorda che tale agevolazione può essere utilizzata dai lavoratori del solo settore privato, a patto che il premio derivi da uno specifico accordo collettivo di secondo livello, aziendale o territoriale, e riguardi premi, (continua…)

Continua

MODIFICHE AL SISTEMA PENALE TRIBUTARIO PER I SOSTITUTI DI IMPOSTA

Con il D.Lgs n.158/15 il Legislatore è andato rivisitare parte del sistema penale tributario. In tale ambito sono così emerse due importanti novità che riguardano, strettamente, il sostituto d’imposta; trattasi dell’impresa o del professionista che eroga retribuzioni ai dipendenti, e/o compensi a professionisti e collaboratori, ed effettua le ritenute d’acconto previste dalle norme vigenti.

Si ricorda che fino alla data del 21 ottobre 2015, giorno precedente l’entrata in (continua…)

Continua

Decreto semplificazioni fiscali in sintesi

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 novembre 2014 n.277, il D.Lgs. 21 novembre 2014, n.175, in materia di semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata, entrato in vigore il 13 dicembre 2014.
Oltre alla novità della dichiarazione precompilata, che modifica il calendario dell’assistenza fiscale, si segnala l’abrogazione della solidarietà fiscale nell’ambito degli appalti. (continua…)

Continua